
PFAS: la sfida normativa che cambierà il mondo dei materiali
Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso di PFAS, le cosiddette “sostanze perfluoroalchiliche” utilizzate per le loro eccellenti proprietà di resistenza chimica e termica.Sono
I tubi flessibili sono tubi che possono flettersi senza alcun problema: la straordinaria flessibilità di cui essi dispongono dipende dalla loro struttura e dai materiali di cui sono costituiti. Essi trovano impiego in una vasta gamma di settori differenti e possono essere impiegati anche nei luoghi stretti o con curve a 90 gradi.
Vediamo nel dettaglio la struttura dei tubi flessibili….
SOTTOSTRATO: è l’elemento più interno del tubo, in gomma o plastica. Deve essere resistente ai materiali da convogliare. Le caratteristiche delle mescole di gomma o plastica e lo spessore dipendono dalla specifica applicazione del tubo.
RINFORZO: può essere tessile, plastico o metallico, singoli o combinati, incorporati nel corpo del tubo per resistere alle pressioni interne, alle forze esterne o alla loro azione combinata.
COPERTURA: è l’elemento esterno, realizzato in gomma, plastica o materiale tessile. La copertura ha la funzione di proteggere il tubo dai danni e dai fattori ambientali.
Questi tubi devono essere sottoposti a manutenzione regolare, con una frequenza che dipende dalla severità dell’applicazione. La mancanza di un’adeguata manutenzione può creare problemi di sicurezza e provocare danni a terzi. Occorre prestare attenzione ai giunti di accoppiamento ed alla presenza di irregolarità e segni di deterioramento che rendono necessaria la sostituzione del tubo: crepe, tagli, abrasioni, distacchi, strappi della copertura che espongono il rinforzo, deformazioni, bolle, rigonfiamenti locali sotto pressione, aree viscose o molli, perdite. Se i segni di deterioramento sono presenti in un tratto terminale, e se la lunghezza totale del tubo lo consente, è possibile eliminare la sezione usurata. E’ importante inoltre, anche in assenza dei segni sopra citati, rispettare la data di scadenza del prodotto.
Non si devono impiegare strumenti abrasivi, appuntiti o taglienti (ad esempio spazzole metalliche) per pulire i tubi flessibili. E’ bene evitare inoltre l’impiego di solventi e soluzioni detergenti e preferire l’utilizzo di acqua e sapone.
Scrivici le tue esigenze. I tecnici Fridle Group ti daranno informazioni dettagliate.

Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso di PFAS, le cosiddette “sostanze perfluoroalchiliche” utilizzate per le loro eccellenti proprietà di resistenza chimica e termica.Sono

La scelta del sistema di tenuta non è mai generica. Ogni settore industriale presenta sfide operative specifiche, e spesso sono proprio le guarnizioni – invisibili

Se un impianto oleodinamico potesse parlare, lo farebbe attraverso i suoi strumenti di misura.Ogni valore di pressione, ogni grado di temperatura, ogni variazione di portata

Nel settore industriale, specialmente nell’ambito food & beverage, farmaceutico e chimico, le guarnizioni sono elementi fondamentali, che vanno ben oltre una semplice funzione di tenuta.

Quando si pensa alla parola pompa, la mente va spesso a qualcosa di semplice: un flusso, un movimento, un trasferimento di energia. Eppure, dietro questa

Nel mondo dell’automazione industriale, parlare oggi di prestazioni non può prescindere da un altro parametro fondamentale: l’efficienza energetica. Che si tratti di macchine utensili, presse, impianti

Nel settore industriale, l’ottimizzazione energetica è diventata un obiettivo primario. Le servo pompe e le pompe a basso impatto energetico rappresentano una soluzione all’avanguardia per ridurre i

Quando si parla di oleodinamica, spesso si dà per scontato il ruolo del fluido idraulico, considerandolo solo un mezzo per trasferire energia. In realtà, l’olio

Con l’avvento dell’Industria 4.0, i fluid connectors stanno diventando sempre più intelligenti, grazie all’integrazione di sensoristica IoT per il monitoraggio in tempo reale di pressione, temperatura e

Quando si parla di sistemi di guarnizioni, si entra nel cuore pulsante dell’industria moderna. Non sono semplici componenti: sono i veri eroi silenziosi che garantiscono
Assistenza e consulenza tecnica pre e post-vendita, supporto per il corretto utilizzo dell’area registrata.
Assistenza commerciale pre e post vendita, disponibilità di prodotto e logistica.
Per richieste di quotazione:
Per ordini:
