
PFAS: la sfida normativa che cambierà il mondo dei materiali
Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso di PFAS, le cosiddette “sostanze perfluoroalchiliche” utilizzate per le loro eccellenti proprietà di resistenza chimica e termica.Sono
Gli innesti rapidi sono dispositivi di connessione che vengono utilizzati per unire rapidamente due tubi o due componenti di un sistema idraulico o di altro tipo. Sono progettati per essere facili da usare e per consentire di effettuare il collegamento senza l’ausilio di attrezzi. L’impiego degli innesti rapidi permette di ottenere un risparmio di tempo e dunque di costo della manodopera, una riduzione dei tempi di fermo degli impianti, offre una maggiore flessibilità e un ambiente di lavoro sicuro e pulito.
Le guarnizioni per gli innesti rapidi contribuiscono alla tenuta stagna ed alla loro elasticità.
Quando si sceglie un innesto rapido, è importante considerare diversi fattori per assicurarsi di soddisfare le proprie esigenze:
– Tipo di fluido: l’ innesto rapido deve essere adeguato al tipo di fluido con cui entra in contatto. Ad esempio, se si tratta di un fluido chimico aggressivo, sarà necessario utilizzare un innesto in materiale resistente alla corrosione.
– Pressione: è importante scegliere un innesto rapido in grado di gestire la pressione del fluido in modo sicuro.
– Temperatura: alcuni innesti rapidi sono progettati per funzionare a temperature elevate, mentre altri sono più adatti per temperature basse. È importante scegliere un innesto rapido adeguato alla gamma di temperature previste per l’applicazione.
– Facilità di installazione e manutenzione: è importante scegliere un innesto rapido che sia facile da installare e da mantenere, soprattutto se dovrà essere rimosso o sostituito regolarmente.
– Costo: il costo può essere un fattore importante nella scelta di un innesto rapido. È importante trovare il giusto equilibrio tra prestazioni e prezzo.
– Normative e requisiti di sicurezza: l’ innesto rapido deve soddisfare tutte le normative e i requisiti di sicurezza applicabili nel settore in cui troverà impiego.
Se desideri ricevere informazioni sulla gamma di innesti rapidi forniti da Fridle Group non esitare a contattare l’azienda e a consultare il sito www.fridle.it.

Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso di PFAS, le cosiddette “sostanze perfluoroalchiliche” utilizzate per le loro eccellenti proprietà di resistenza chimica e termica.Sono

La scelta del sistema di tenuta non è mai generica. Ogni settore industriale presenta sfide operative specifiche, e spesso sono proprio le guarnizioni – invisibili

Se un impianto oleodinamico potesse parlare, lo farebbe attraverso i suoi strumenti di misura.Ogni valore di pressione, ogni grado di temperatura, ogni variazione di portata

Nel settore industriale, specialmente nell’ambito food & beverage, farmaceutico e chimico, le guarnizioni sono elementi fondamentali, che vanno ben oltre una semplice funzione di tenuta.

Quando si pensa alla parola pompa, la mente va spesso a qualcosa di semplice: un flusso, un movimento, un trasferimento di energia. Eppure, dietro questa

Nel mondo dell’automazione industriale, parlare oggi di prestazioni non può prescindere da un altro parametro fondamentale: l’efficienza energetica. Che si tratti di macchine utensili, presse, impianti

Nel settore industriale, l’ottimizzazione energetica è diventata un obiettivo primario. Le servo pompe e le pompe a basso impatto energetico rappresentano una soluzione all’avanguardia per ridurre i

Quando si parla di oleodinamica, spesso si dà per scontato il ruolo del fluido idraulico, considerandolo solo un mezzo per trasferire energia. In realtà, l’olio

Con l’avvento dell’Industria 4.0, i fluid connectors stanno diventando sempre più intelligenti, grazie all’integrazione di sensoristica IoT per il monitoraggio in tempo reale di pressione, temperatura e

Quando si parla di sistemi di guarnizioni, si entra nel cuore pulsante dell’industria moderna. Non sono semplici componenti: sono i veri eroi silenziosi che garantiscono
Assistenza e consulenza tecnica pre e post-vendita, supporto per il corretto utilizzo dell’area registrata.
Assistenza commerciale pre e post vendita, disponibilità di prodotto e logistica.
Per richieste di quotazione:
Per ordini:
