
PFAS: la sfida normativa che cambierà il mondo dei materiali
Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso di PFAS, le cosiddette “sostanze perfluoroalchiliche” utilizzate per le loro eccellenti proprietà di resistenza chimica e termica.Sono
Tenute statiche, per rotazione, per cilindri; guarnizioni in PTFE; tenute in materiali compositi; guarnizioni su misura prodotte per tornitura. Componenti per sistemi oleodinamici, componenti per filtrazione, soluzioni di misura, pompe a ingranaggi e distributori. Tubi oleodinamici e raccordi; flange, adattatori e valvole; antivibranti....
Fridle Group esporrà questi e altri prodotti alla sesta edizione di BIE - Brescia Industrial Exhibition, in programma dal 17 al 19 settembre 2020.
L'evento si rivolge a tutti gli operatori dei vari livelli della filiera di prodotto: lavorazioni meccaniche, macchine utensili, attrezzature, stampi, utensileria, componentistica, forniture industriali, equipaggiamenti, apparecchiature complementari, servizi e molto altro.
Gli esperti Fridle Group vi aspettano al Padiglione 8 stand G10.
Nell'area denominata Manutenzione Predittiva, visitatori ed espositori potranno accedere gratuitamente, registrandosi alla fiera, a due sessioni speciali realizzate ogni giorno, una la mattina e una il pomeriggio, con una breve introduzione da parte dei protagonisti del progetto per capire effettivamente cosa è la Manutenzione predittiva seguita da un tour pratico guidato nelle stazioni realizzate dalle aziende stesse.
Fridle Group terrà un convegno tecnico venerdì 18 settembre dalle ore 10.00 alle 13.00 dal titolo Tenute “leggere” per applicazioni pesanti, presso la Sala 4 - Piano 2.
Si tratta di una sessione formativa focalizzata sul Poliuretano e sul PTFE, i due dei materiali maggiormente impiegati per la produzione di guarnizioni. Gli specialisti di Fridle Tech, la divisione seals engineering del gruppo e i tutor dell’evento condivideranno il loro know how tecnico consolidato.
Per poter accedere al convegno è necessario scaricare anche il proprio PASS GRATUITO per accedere alla Fiera.



Scrivici le tue esigenze. I tecnici Fridle Group ti daranno informazioni dettagliate.

Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso di PFAS, le cosiddette “sostanze perfluoroalchiliche” utilizzate per le loro eccellenti proprietà di resistenza chimica e termica.Sono

La scelta del sistema di tenuta non è mai generica. Ogni settore industriale presenta sfide operative specifiche, e spesso sono proprio le guarnizioni – invisibili

Se un impianto oleodinamico potesse parlare, lo farebbe attraverso i suoi strumenti di misura.Ogni valore di pressione, ogni grado di temperatura, ogni variazione di portata

Nel settore industriale, specialmente nell’ambito food & beverage, farmaceutico e chimico, le guarnizioni sono elementi fondamentali, che vanno ben oltre una semplice funzione di tenuta.

Quando si pensa alla parola pompa, la mente va spesso a qualcosa di semplice: un flusso, un movimento, un trasferimento di energia. Eppure, dietro questa

Nel mondo dell’automazione industriale, parlare oggi di prestazioni non può prescindere da un altro parametro fondamentale: l’efficienza energetica. Che si tratti di macchine utensili, presse, impianti

Nel settore industriale, l’ottimizzazione energetica è diventata un obiettivo primario. Le servo pompe e le pompe a basso impatto energetico rappresentano una soluzione all’avanguardia per ridurre i

Quando si parla di oleodinamica, spesso si dà per scontato il ruolo del fluido idraulico, considerandolo solo un mezzo per trasferire energia. In realtà, l’olio

Con l’avvento dell’Industria 4.0, i fluid connectors stanno diventando sempre più intelligenti, grazie all’integrazione di sensoristica IoT per il monitoraggio in tempo reale di pressione, temperatura e

Quando si parla di sistemi di guarnizioni, si entra nel cuore pulsante dell’industria moderna. Non sono semplici componenti: sono i veri eroi silenziosi che garantiscono
Assistenza e consulenza tecnica pre e post-vendita, supporto per il corretto utilizzo dell’area registrata.
Assistenza commerciale pre e post vendita, disponibilità di prodotto e logistica.
Per richieste di quotazione:
Per ordini:
