
PFAS: la sfida normativa che cambierà il mondo dei materiali
Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso di PFAS, le cosiddette “sostanze perfluoroalchiliche” utilizzate per le loro eccellenti proprietà di resistenza chimica e termica.Sono
Scegliere un fornitore di sistemi di tenuta è una fase delicata per i responsabili degli uffici tecnici e acquisti. Fare una scelta razionale e ben analizzata riduce il rischio di scegliere un fornitore che all’atto pratico risulti essere non idoneo alle proprie esigenze.
Molti imprenditori indagano su chi sono i loro clienti e concorrenti, ma investono spesso meno tempo nella ricerca di un fornitore affidabile. Una gestione dei fornitori ben organizzata ha però un grande impatto sui termini di consegna, sulla qualità e l'immagine che l' azienda trasmette. Vediamo di seguito quali sono i principali aspetti da considerare per scegliere correttamente un fornitore di sistemi di tenuta.
Come orientarsi nella scelta del fornitore ideale?
Occorre innanzitutto affidarsi a fornitori di sistemi di tenuta con una forte esperienza alle spalle: Fridle Group ha raggiunto la tappa importante dei suoi primi 40 anni di attività.
È importante poter contare su esperti che sappiano dare consigli sui prodotti più adatti alle diverse applicazioni; devono anche saper valutare i materiali più performanti e la conformità delle tenute alle specifiche normative di settore.
I tecnici Fridle Group vantano un Know how consolidato. Essi affinano costantemente le proprie conoscenze per aggiungere valore nella loro relazione con il cliente.
I tecnici Fridle vantano un Know how consolidato
Anche la disponibilità di un'ampia gamma di prodotti è un aspetto importante da considerare.
Fridle Group dispone del magazzino più fornito d’Italia e - per varietà dei marchi trattati - anche d’Europa - e garantisce puntualità ed efficienza nell’evasione degli ordini.
Magazzino di sistemi di tenute più fornito d'Europa
La qualità dei prodotti è certamente un aspetto di primaria importanza: Fridle la garantisce grazie a partnership professionali con le principali case produttrici del settore. Quando si scelgono i partner di produzione, è fondamentale sapere qual è la loro filosofia e il loro modus operandi. Una costante ottimizzazione dei processi interni ed esterni, dei prodotti e dei servizi contribuiscono ad un rapporto duraturo e di successo. Fridle Group è un’azienda costantemente orientata al miglioramento continuo.
Partnership con le principali case produttrici.
Le referenze, infine, dimostrano l’abilità di un’azienda di soddisfare i requisiti della clientela.
Il parere dei clienti è un buon punto di partenza per valutare le qualità di un fornitore.
Scrivici le tue esigenze. I tecnici Fridle Group ti daranno informazioni dettagliate.

Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso di PFAS, le cosiddette “sostanze perfluoroalchiliche” utilizzate per le loro eccellenti proprietà di resistenza chimica e termica.Sono

La scelta del sistema di tenuta non è mai generica. Ogni settore industriale presenta sfide operative specifiche, e spesso sono proprio le guarnizioni – invisibili

Se un impianto oleodinamico potesse parlare, lo farebbe attraverso i suoi strumenti di misura.Ogni valore di pressione, ogni grado di temperatura, ogni variazione di portata

Nel settore industriale, specialmente nell’ambito food & beverage, farmaceutico e chimico, le guarnizioni sono elementi fondamentali, che vanno ben oltre una semplice funzione di tenuta.

Quando si pensa alla parola pompa, la mente va spesso a qualcosa di semplice: un flusso, un movimento, un trasferimento di energia. Eppure, dietro questa

Nel mondo dell’automazione industriale, parlare oggi di prestazioni non può prescindere da un altro parametro fondamentale: l’efficienza energetica. Che si tratti di macchine utensili, presse, impianti

Nel settore industriale, l’ottimizzazione energetica è diventata un obiettivo primario. Le servo pompe e le pompe a basso impatto energetico rappresentano una soluzione all’avanguardia per ridurre i

Quando si parla di oleodinamica, spesso si dà per scontato il ruolo del fluido idraulico, considerandolo solo un mezzo per trasferire energia. In realtà, l’olio

Con l’avvento dell’Industria 4.0, i fluid connectors stanno diventando sempre più intelligenti, grazie all’integrazione di sensoristica IoT per il monitoraggio in tempo reale di pressione, temperatura e

Quando si parla di sistemi di guarnizioni, si entra nel cuore pulsante dell’industria moderna. Non sono semplici componenti: sono i veri eroi silenziosi che garantiscono
Assistenza e consulenza tecnica pre e post-vendita, supporto per il corretto utilizzo dell’area registrata.
Assistenza commerciale pre e post vendita, disponibilità di prodotto e logistica.
Per richieste di quotazione:
Per ordini:
