
PFAS: la sfida normativa che cambierà il mondo dei materiali
Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso di PFAS, le cosiddette “sostanze perfluoroalchiliche” utilizzate per le loro eccellenti proprietà di resistenza chimica e termica.Sono
													
											Gli O-ring e le guarnizioni in gomma sono utilizzati in tutte le linee di trasformazione alimentare, in apparecchiature come serbatoi, miscelatori, mescolatori, bollitori, essiccatori, filtri, dosatori/erogatori e attacchi per tubature, per citarne solo alcuni. Il loro ruolo è quello di creare una barriera in grado di contenere fluidi, gas o prodotto, impedendo perdite in aree indesiderate.
Nel tempo, il funzionamento meccanico ripetitivo può danneggiare le guarnizioni in gomma e alcuni frammenti si possono staccare, causando la contaminazione del prodotto.
Per aiutare i produttori a ridurre il rischio di contaminazione dalle guarnizioni in gomma durante la trasformazione alimentare, l’azienda PPE (Precision Polymer Engineering), distribuita in esclusiva sul territorio italiano da Fridle Group, ha progettato gli elastomeri “Metal & X-Ray Detectable”. Si tratta di soluzioni altamente performanti, in materiali innovativi, dotati di certificazione FDA e in colorazione blu per una identificazione visiva immediata.
Anche sul piano economico i vantaggi che apportano sono evidenti: eliminano ogni costo per controlli aggiuntivi e consentono un drastico contenimento dei costi per materiale non conforme.
Materiali fornibili: EPDM, MVQ, FKM, NBR, P.T.F.E.
Profili fornibili: O-Ring, guarnizioni per flange, guarnizioni piane ottenute con water-jet, guarnizioni speciali ottenute da tornitura di tondi o manicotti.
Per saperne di più contatta Fridle Group via email a [email protected].

Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso di PFAS, le cosiddette “sostanze perfluoroalchiliche” utilizzate per le loro eccellenti proprietà di resistenza chimica e termica.Sono

La scelta del sistema di tenuta non è mai generica. Ogni settore industriale presenta sfide operative specifiche, e spesso sono proprio le guarnizioni – invisibili

Se un impianto oleodinamico potesse parlare, lo farebbe attraverso i suoi strumenti di misura.Ogni valore di pressione, ogni grado di temperatura, ogni variazione di portata

Nel settore industriale, specialmente nell’ambito food & beverage, farmaceutico e chimico, le guarnizioni sono elementi fondamentali, che vanno ben oltre una semplice funzione di tenuta.

Quando si pensa alla parola pompa, la mente va spesso a qualcosa di semplice: un flusso, un movimento, un trasferimento di energia. Eppure, dietro questa

Nel mondo dell’automazione industriale, parlare oggi di prestazioni non può prescindere da un altro parametro fondamentale: l’efficienza energetica. Che si tratti di macchine utensili, presse, impianti

Nel settore industriale, l’ottimizzazione energetica è diventata un obiettivo primario. Le servo pompe e le pompe a basso impatto energetico rappresentano una soluzione all’avanguardia per ridurre i

Quando si parla di oleodinamica, spesso si dà per scontato il ruolo del fluido idraulico, considerandolo solo un mezzo per trasferire energia. In realtà, l’olio

Con l’avvento dell’Industria 4.0, i fluid connectors stanno diventando sempre più intelligenti, grazie all’integrazione di sensoristica IoT per il monitoraggio in tempo reale di pressione, temperatura e

Quando si parla di sistemi di guarnizioni, si entra nel cuore pulsante dell’industria moderna. Non sono semplici componenti: sono i veri eroi silenziosi che garantiscono
Assistenza e consulenza tecnica pre e post-vendita, supporto per il corretto utilizzo dell’area registrata.
Assistenza commerciale pre e post vendita, disponibilità di prodotto e logistica.
Per richieste di quotazione:
Per ordini:
