trattamenti superficiali di O-Ring in elastomero: l’alogenazione

Fridle Time

Perché noi di Fridle Group non perdiamo alcuna occasione di condividere la nostra esperienza.
Il nostro blog è uno spazio web in cui trovare approfondimenti tecnici, news di settore consigli degli esperti e molto altro.
Buona lettura.

trattamenti superficiali di O-Ring in elastomero: l’alogenazione

Gli O-Ring possono essere sottoposti a diversi tipi di trattamento superficiale. La finalità del trattamento è quella di migliorare la superficie degli O-Ring, impedire l’incollamento, ridurre il coefficiente d’attrito oppure aumentare la resistenza contro influssi distruttivi.

L’alogenazione è un trattamento superficiale che dà luogo ad un film superficiale flessibile, molto sottile e duro, a basso coefficiente d’attrito. Questo effetto si ottiene mediante clorazione, bromazione o fluorazione.

Nella procedura di clorazione gli O-Ring vengono immersi per breve tempo in soluzioni acquose di sostanze chimiche che sviluppano cloro attivo. Quindi, gli O-Ring vengono neutralizzati e lavati.

I principali vantaggi offerti dalla clorazione sono:

– riduzione del coefficiente d’attrito

– migliore separazione tra gli O-Ring

– riduzione della forza d’attrito anche in impiego con lubrificante

– maggiore facilità di montaggio grazie all’attrito ridotto

Non tutti i materiali sono adatti alla clorazione (per esempio MVQ, MFQ) e gli O-Ring sottoposti a questo trattamento non sono indicati per la tenuta di gas.

Per ulteriori informazioni sugli O-Ring sottoposti a trattamento superficiale, contatta Fridle Group!

contatta gli esperti Fridle Group!

To Top
contattaci