I vantaggi degli anelli antiestrusione
Le tenute con o-ring sono senza dubbio le più semplici ed economiche possibili. Tuttavia, le prestazioni del semplice anello toroidale in presenza di pressioni elevate o comunque in condizioni...
													Le tenute con o-ring sono senza dubbio le più semplici ed economiche possibili. Tuttavia, le prestazioni del semplice anello toroidale in presenza di pressioni elevate o comunque in condizioni...
SKF, partner di Fridle Group, è in grado di realizzare sistemi di tenuta di grande diametro per molteplici applicazioni industriali. I sistemi di tenuta di grande diametro sono utilizzati...
Gli elastomeri termoplastici (TPE), detti anche gomme termoplastiche, sono una classe di copolimeri con proprietà comuni tanto ai materiali termoplastici che ai materiali elastomerici. I TPE offrono numerosi vantaggi rispetto ad...
Il Viton® è una gomma sintetica fluorata che offre grandi prestazioni in termini di resistenza chimica e termica. È stato sviluppato da DuPont (l’attuale Chemours Company) negli anni ’50...
Necessiti di guarnizioni personalizzate per applicazioni complesse? FridleTech è la divisione aziendale nata dall’esperienza di Fridle Group e specializzata nella consulenza, progettazione e produzione di guarnizioni tornite su misura,...
Una valida alternativa alle guarnizioni in elastomero Le guarnizioni Slipper in PTFE (Politetrafluoroetilene) furono impiegate inizialmente negli USA nel settore aeronautico e solo successivamente in Europa, imponendosi prima nel...
Gli anelli di tenuta sono componenti essenziali degli alberi rotanti: servono a garantire a tenuta contro le perdite e a ridurre l’attrito e quindi l’usura dell’albero rotante. Per scegliere...
Che cosa sono gli x ring? Gli x ring (noti anche come Quad Rings) sono guarnizioni a quattro lobi caratterizzate da un profilo di tenuta particolare. Possono essere riadattati...
Scopri con Fridle Group quale è il principio di funzionamento delle guarnizioni energizzate a molla, quali sono le caratteristiche, i vantaggi e le applicazioni... Che cosa sono le guarnizioni...
Se siete in cerca di un’alternativa economica agli anelli di tenuta a T, gli anelli di tenuta di tipo L possono fare al caso vostro. Essi comprendono una sezione...
Che cosa sono le tenute a T? Le tenute a T comprendono una sezione a forma di T in elastomero e due anelli di supporto, realizzati spesso in PTFE...
Le guarnizioni gonfiabili fornite da Fridle Group offrono innumerevoli vantaggi: scopri quali! Le guarnizioni gonfiabili sono la soluzione ideale per assicurare una tenuta ermetica in presenza di elementi mobili...
Si definiscono “labs-free” gli O-Ring che sono esenti da sostanze che interferiscono con il processo di verniciatura. Il silicone, ad esempio, interferisce con la rete interna della vernice provocando...
Un elemento che può essere aggiunto alla composizione dell’elastomero è il colorante. Esso ha uno scopo estetico, non deve alterare le proprietà della mescola: normalmente vengono scelti pigmenti non...
Le bonded seals sono strumenti utilizzati in molteplici ambiti industriali (industria elettromeccanica, automobilistica, audio video, settore sanitario ecc.) per bloccare un oggetto. Esistono diverse tipologie di bonded seals, che...
Nei motori e nelle apparecchiature elettriche, nelle macchine utensili, nelle macchine agricole e movimento terra, nell’industria automobilistica, ma anche negli elettrodomestici, nelle pompe centrifughe e nei compressori trovano impiego...
Le tenute rotanti sono guarnizioni dinamiche destinate agli alberi rotanti di pompe e di motori. La funzione delle tenute rotanti è quella di impedire la fuoriuscita del liquido lubrificante...
Assistenza e consulenza tecnica pre e post-vendita, supporto per il corretto utilizzo dell’area registrata.
Assistenza commerciale pre e post vendita, disponibilità di prodotto e logistica.
Per richieste di quotazione:
Per ordini:
