
PFAS: la sfida normativa che cambierà il mondo dei materiali
Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso di PFAS, le cosiddette “sostanze perfluoroalchiliche” utilizzate per le loro eccellenti proprietà di resistenza chimica e termica.Sono
													
											I consumatori stanno accelerando l’inevitabile ascesa delle consegne via drone, che hanno vissuto considerevoli alti e bassi fin da quando l’idea è stata portata all’attenzione generale nel 2013. Fu allora che il retailer digitale Amazon introdusse per primo le consegne via drone con un servizio che si chiamava Prime Air. Con l’investimento di un colosso del genere, molti immaginarono l’alba di un’era in cui i droni sarebbero diventati piuttosto comuni nelle nostre città, trasportando ogni sorta di prodotto. Tuttavia, la realtà è leggermente differente. 9 anni dopo, Amazon è ancora intenzionata a investire nella fruizione e nel successo del servizio Prime Air a livello commerciale, nonostante un’infinità di ore di test,di promozione e di una grande opera di lobbismo per ottenere le autorizzazioni richieste. Nel frattempo, molti altri servizi di consegna via drone sono nati e tramontati in silenzio poco tempo dopo.
L’esperienza positiva di Wing a Logan ha ridestato un grande entusiasmo: in questa città il negozio Friendly Grocer Crestmead consegna e latte, uova, pane e dolci e altri prodotti con il drone. Wing è un’azienda di proprietà di Alphabet, la società madre di Google, e i primi test dei servizi di consegna via drone sono stati condotti in Finlandia, Stati Uniti e Australia nel 2019. Oltre a Logan, Wing serve alcune zone di Canberra, la capitale del Paese situata nel sudest dell’Australia e in cui ha sede il Parlamento Federale. Ad oggi, Wing ha consegnato con successo decine di migliaia di caffè, panini e polli arrosto, per un totale di oltre 140.000 consegne nei 3 Paesi in cui era operativa nel 2021, con un aumento superiore al 600% rispetto al 2020.
Lo sviluppo e la diffusione dei droni si accompagna al miglioramento delle soluzioni di tenuta, fondamentali anche in questa applicazione.
Grazie alla propria competenza ed esperienza nel campo delle tenute aerospaziali, Trelleborg può aiutare i progettisti di droni ad assicurarne un funzionamento efficiente in ogni condizione, dalla resistenza in ambienti ostili ai materiali speciali per temperature estreme e altitudini elevate, come nel caso delle torride estati dell’Australia. Affinché i motori e l’elettronica possano funzionare a lungo senza problemi, è fondamentale impedire l’ingresso della polvere e dell’acqua, proteggendo i componenti elettrici dinamici più sensibili.
Fridle Group è distributore ufficiale di Trelleborg in Italia: per conoscere le soluzioni di tenuta disponibili a magazzino non esitate a contattare l’azienda!

Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso di PFAS, le cosiddette “sostanze perfluoroalchiliche” utilizzate per le loro eccellenti proprietà di resistenza chimica e termica.Sono

La scelta del sistema di tenuta non è mai generica. Ogni settore industriale presenta sfide operative specifiche, e spesso sono proprio le guarnizioni – invisibili

Se un impianto oleodinamico potesse parlare, lo farebbe attraverso i suoi strumenti di misura.Ogni valore di pressione, ogni grado di temperatura, ogni variazione di portata

Nel settore industriale, specialmente nell’ambito food & beverage, farmaceutico e chimico, le guarnizioni sono elementi fondamentali, che vanno ben oltre una semplice funzione di tenuta.

Quando si pensa alla parola pompa, la mente va spesso a qualcosa di semplice: un flusso, un movimento, un trasferimento di energia. Eppure, dietro questa

Nel mondo dell’automazione industriale, parlare oggi di prestazioni non può prescindere da un altro parametro fondamentale: l’efficienza energetica. Che si tratti di macchine utensili, presse, impianti

Nel settore industriale, l’ottimizzazione energetica è diventata un obiettivo primario. Le servo pompe e le pompe a basso impatto energetico rappresentano una soluzione all’avanguardia per ridurre i

Quando si parla di oleodinamica, spesso si dà per scontato il ruolo del fluido idraulico, considerandolo solo un mezzo per trasferire energia. In realtà, l’olio

Con l’avvento dell’Industria 4.0, i fluid connectors stanno diventando sempre più intelligenti, grazie all’integrazione di sensoristica IoT per il monitoraggio in tempo reale di pressione, temperatura e

Quando si parla di sistemi di guarnizioni, si entra nel cuore pulsante dell’industria moderna. Non sono semplici componenti: sono i veri eroi silenziosi che garantiscono
Assistenza e consulenza tecnica pre e post-vendita, supporto per il corretto utilizzo dell’area registrata.
Assistenza commerciale pre e post vendita, disponibilità di prodotto e logistica.
Per richieste di quotazione:
Per ordini:
