
PFAS: la sfida normativa che cambierà il mondo dei materiali
Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso di PFAS, le cosiddette “sostanze perfluoroalchiliche” utilizzate per le loro eccellenti proprietà di resistenza chimica e termica.Sono
													
											Le scosse di un terremoto di forte intensità possono essere devastanti sia per le comunità che per le infrastrutture. Garantire la continuità di funzionamento delle condutture interrate, che provvedono a trasportare l’acqua potabile e a incanalare sia le acque reflue che quelle piovane, è di importanza primaria. In caso di cedimento o rottura dei tubi, i conseguenti danni possono provocare l’interruzione di servizi essenziali per la società, oltre al pericolo evidente per la salute pubblica. L’attività sismica rappresenta il principale pericolo per le condutture interrate, in particolare nel caso di terremoti a basse profondità che sono strettamente associati alla liquefazione del suolo. A causa delle scosse, il suolo perde resistenza e compattezza, iniziando a comportarsi come un liquido. In questi casi, i tubi possono muoversi verso la superficie e i giunti tendono a penetrare gli uni negli altri, cedere e rompersi con conseguente fuoriuscita del contenuto, consentendo al materiale liquefatto di mescolarsi con l’acqua e inquinarla. Le tenute di collegamento flessibili sono essenziali per le reti di infrastrutture, in quanto consentono ai giunti di muoversi lateralmente.
Fridle Group fornisce una serie di connettori per tubi flessibili tra cui le tenute Trelleborg KorN-Seal e le tenute Trelleborg F-576 Anger-Lock.
Queste soluzioni si sono rivelate particolarmente efficaci nel terremoto che colpì Kobe, in Giappone, nel 1995. Una prima ispezione di 52 pozzetti della città, metà dei quali con collegamenti tra pozzetti e condutture di tipo convenzionale e metà con connettori flessibili, ha evidenziato che la maggior parte di quelli convenzionali aveva subito guasti di varie entità. Al contrario, quelli equipaggiati con i connettori flessibili avevano presentato una minima perdita.
Nei luoghi in cui i terremoti sono più frequenti è importante investire in tenute capaci di rispettare i requisiti più rigorosi in termini di prestazioni e facilità di installazione.

Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso di PFAS, le cosiddette “sostanze perfluoroalchiliche” utilizzate per le loro eccellenti proprietà di resistenza chimica e termica.Sono

La scelta del sistema di tenuta non è mai generica. Ogni settore industriale presenta sfide operative specifiche, e spesso sono proprio le guarnizioni – invisibili

Se un impianto oleodinamico potesse parlare, lo farebbe attraverso i suoi strumenti di misura.Ogni valore di pressione, ogni grado di temperatura, ogni variazione di portata

Nel settore industriale, specialmente nell’ambito food & beverage, farmaceutico e chimico, le guarnizioni sono elementi fondamentali, che vanno ben oltre una semplice funzione di tenuta.

Quando si pensa alla parola pompa, la mente va spesso a qualcosa di semplice: un flusso, un movimento, un trasferimento di energia. Eppure, dietro questa

Nel mondo dell’automazione industriale, parlare oggi di prestazioni non può prescindere da un altro parametro fondamentale: l’efficienza energetica. Che si tratti di macchine utensili, presse, impianti

Nel settore industriale, l’ottimizzazione energetica è diventata un obiettivo primario. Le servo pompe e le pompe a basso impatto energetico rappresentano una soluzione all’avanguardia per ridurre i

Quando si parla di oleodinamica, spesso si dà per scontato il ruolo del fluido idraulico, considerandolo solo un mezzo per trasferire energia. In realtà, l’olio

Con l’avvento dell’Industria 4.0, i fluid connectors stanno diventando sempre più intelligenti, grazie all’integrazione di sensoristica IoT per il monitoraggio in tempo reale di pressione, temperatura e

Quando si parla di sistemi di guarnizioni, si entra nel cuore pulsante dell’industria moderna. Non sono semplici componenti: sono i veri eroi silenziosi che garantiscono
Assistenza e consulenza tecnica pre e post-vendita, supporto per il corretto utilizzo dell’area registrata.
Assistenza commerciale pre e post vendita, disponibilità di prodotto e logistica.
Per richieste di quotazione:
Per ordini:
